Visione, Missione & Valori

VISIONE
Essere un sistema di imprenditori dettaglianti indipendenti che soddisfa al meglio le aspettative dei clienti e che ha un primario ruolo economico e sociale nelle comunità in cui opera.

MISSIONE
Sostenere il Socio con adeguate strategie, funzioni e servizi nel suo rapporto con i clienti e con gli altri stakeholder:
• ampliando la quota di mercato dell’insegna;
• qualificando l’impresa commerciale;
• sviluppando nuova imprenditorialità;
• creando valore per l’impresa;
• aderendo alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

PRINCIPI E VALORI DEL SISTEMA
I PRINCIPI sono le radici forti e indispensabili che sostengono il sistema e si esprimono ogni giorno con le persone, le istituzioni e le associazioni che il mondo Conad incontra.MutualitàLe Cooperative sono nate per fornire risposte ai bisogni e ai desideri di tanti dettaglianti e per tutelarne gli interessi. I Soci si propongono di crescere insieme, aiutandosi a vicenda, per raggiungere traguardi a cui non potrebbero arrivare da soli.PartecipazioneFondamentale la partecipazione dei Soci alla vita del sistema Conad, garantita attraverso gli organismi previsti da ciascuna Cooperativa e le commissioni di lavoro tematiche.Radicamento nella ComunitàSi esprime attraverso una relazione solidaristica nei confronti del territorio e delle realtà sociali che lo animano.IntergenerazionalitàSi concretizza con l’impegno nel trovare nuovi Soci per garantire la crescita imprenditoriale delle generazioni future.
Mentre i principi sono le radici di Conad, I VALORI ne rappresentano le estensioni e descrivono la volontà e l’impegno dell’insegna nell’adottare comportamenti che rafforzano l’identità Cooperativa.AppartenenzaL’appartenenza è quel legame profondo che si crea condividendo obiettivi, interessi, idee e stili di vita, ma con una
specificità. Il valore deve contemperarsi con il bisogno di autonomia e indipendenza, in funzione di una formula imprenditoriale che tiene insieme la possibilità di pensare e fare con la propria testa sviluppando interessi, preferenze e spirito critico, con la sicurezza e il prestigio che derivano dall’appartenenza a una grande organizzazione.Centralità delle personeAncorato a uno dei tratti distintivi dell’impresa cooperativa (“associazione di persone che si uniscono volontariamente per soddisfare i bisogni economici, culturali e sociali”), il valore della centralità della persona è tanto importante per il movimento dei dettaglianti che il sistema Conad ne ha fatto il proprio pay off: “Persone oltre le cose”.
Una buona sintesi per esprimere l’impegno a rispettare la dignità sociale di tutti, a dedicare attenzione alle opinioni di ognuno, a occuparsi dei clienti attraverso un servizio volto a migliorare la vita delle Comunità.Orientamento all'innovazioneEssere aperti al cambiamento, alle sperimentazioni, perché arrivare primi nel settore della distribuzione fa la differenza. Per essere orientati all’innovazione bisogna essere attenti ai segnali deboli e capaci di leggere le trasformazioni, anticipandole. In sostanza, la curiosità e la voglia di sperimentare combinate con la giusta dose di prudenza e rischio imprenditoriale.Sostenibilità ambientale, sociale ed economicaBase e fondamento del modo di essere di Conad è quello di voler contribuire concretamente al benessere delle comunità, dei territori dove opera, di creare valore per i propri Soci e per le generazioni future. Una visione globale che orienta le strategie di lungo periodo così come le azioni quotidiane verso comportamenti virtuosi, sempre più attenti alle tematiche
ambientali e ai bisogni delle persone, con l’obiettivo ultimo di realizzare una società sempre più coesa, prospera e inclusiva.IntegritàIl valore-guida, quello capace di comprendere tutti gli altri. È il risultato naturale di chi ha dei valori che considera indisponibili, non negoziabili e vi mantiene fede, nel rispetto di sé stesso, dei propri Soci e colleghi. Integra, in sostanza, è la persona che semplicemente si impegna per raggiungere i propri obiettivi rispettando le persone, quella che rinuncia al vantaggio personale se questo va a discapito dell’interesse generale, colei che mantiene gli impegni presi.
La Piramide Strategica
