Promozione della Cultura della Legalità
ANCD Conad è impegnata da sempre a diffondere la cultura della legalità.
Questa attività si concretizza principalmente attraverso adesioni a campagne contro la mafia, il caporalato e sottoscrivendo protocolli con varie Istituzioni.
Adotta al proprio interno il modello di organizzazione e gestione previsto dal decreto legislativo 231/2001 "Responsabilità amministrativa da reato"


Il 14 novembre 2013 è stato siglato il Protocollo di Legalità tra Ministero dell’Interno e Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop) con due obiettivi di fondo:
- contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attività di impresa tutelando i principi di legalità e di concorrenza leale, i diritti dei lavoratori e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- estendere e rafforzare la partecipazione delle cooperative, sulla base delle positive esperienze già realizzate, alla gestione delle imprese e dei beni confiscati alla criminalità organizzata per il loro recupero a fini produttivi.
A Febbraio 2015, sono state redatte e rese pubbliche dal Ministro Alfano alle articolazioni territoriali del Ministero dell’Interno ed all’Alleanza Cooperative Italiane le linee guida di attuazione del Protocollo di Legalità.
Le linee guida prevedono le modalità di attuazione degli impegni presi dall’ACI e dal Ministero dell’Interno disciplinando le forme di collaborazione delle cooperative aderenti al Protocollo e rendendo più efficace il monitoraggio delle attività economiche, le misure di prevenzione ed i controlli
14 novembre 2013